I Quaderni
I quaderni di Giovani e comunità locali sono pubblicazioni speciali, non periodiche, legate a specifiche occasioni, temi o esperienze.
1 / 2022

- Introduzione, di Francesco Picello
Cambiamenti necessari per comunità sostenibili. Un dialogo intergenerazionale
- Premessa
- Rosa de Pasquale | referente per il segretariato Asvis del Goal 4
- Anna Turato | presidente di Coldiretti Giovani Impresa del Friuli Venezia Giulia
- Elia Bidut | membro del Consiglio direttivo del think tank Tortuga
- Massimo Moltoni | Orizzonti Politici
- Elisa Argenziano | co-referente del Comitato regionale Trentino Alto-Adige dell’Associazione italiana Giovani per l’Unesco
- Mario Mirabile | vicepresidente esecutivo e project manager dell’assoziazione South Working – Lavorare dal Sud
- Katia De Luca | presidente dei Giovani imprenditori di Lega Coop e presidente dei Giovani dell’Alleanza italiana delle cooperative
- Giusi Sica | Re-Generation Y-outh think tank
- Caterina Bortolaso | associazione Assembramenti
- Daniele Monteleone | Collettivo Nuvola
- Emanuela Rossini | componente intergruppo parlamentare Next Generation Italia
Le politiche giovanili. Gli orientamenti europei, il quadro nazionale e regionale
- Premessa
- Serena Angioli | responsabile dell’Area progetti e programmi dell’Agenzia nazionale per i giovani
- Giovanni Pozzari | membro della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome
- Antonella Biseglia | dirigente della Sezione politiche giovanili e innovazione sociale del Dipartimento sviluppo economico della Regione Puglia
- Pasqualino Costanzo | direttore di Cantiere Giovani di Napoli
- Francesco Di Giovanni | direttore della Cooperativa Inventare onlus e coordinatore generale del Centro Tau di Palermo
- Giovanni Campagnoli | esperto di politiche giovanili e rigenerazione degli spazi e componente del comitato scientifico della rivista «Giovani e comunità locali»
Valutare l’impatto del PNRR sui giovani. Le piste di lavoro del Covige
- Premessa
- Adriano Scaletta | dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
- Maria Cristina Pisani | presidente del Consiglio nazionale dei giovani
- Luciano Monti | referente Area A del Covige
- Enrico Deidda Gagliardo | referente Area B del Covige
- Alessandro Rosina | referente Area C del Covige
- Massimo Ungaro | portavoce dell’Intergruppo parlamentare per le politiche giovanili Next Generation Italia